Categories: Calcio

Milan-Napoli 0-1: è notte per i rossoneri, ma manca un rigore

Il Milan subisce un’altra sconfitta a San Siro in una partita condizionata da moltissime assenze: ma che la squadra gioca in modo impalpabile

Milan NapoliMilan Napoli
Il gol partita di Matteo Politano (Getty Images)

Il Milan delude, non c’è dubbio. Ma pesano molte discussioni su un calcio di rigore non concesso alla squadra rossonera in un finale molto nervoso e concitato.

Milan-Napoli, la partita

Primo tempo nel quale il Milan lascia (anche troppo) l’iniziativa al Napoli che manovra bene soprattutto grazie a uno Zielinski particolarmente ispirato. Almeno un paio le occasioni per il Napoli anche se la prima vera occasione è di Calhanoglu che mette sul fondo di pochissimo da buona posizione. Bellissima la conclusione in acrobazia di Zielinski al 16’ cui Donnarumma si oppone in due tempi. Il polacco si ripete alla mezzora con un bel sinistro dal limite, fuori non lontano dal palo. Milan che fatica a scrollarsi di dosso il Napoli: ci prova con poca convizione Rafael Leao ma è ancora Mertens che dai limiti dell’area ha la possibilità di concludere a rete mettendo sul fondo.

Napoli che trova un vantaggio sostanzialmente meritato  in avvio di ripresa: dormita di Theo Hernandez sul solito appoggio di Zielinski che trova libero Politano. Gabbia non copre e arriva il gol che deciderà la partita.

Stefano Pioli si prende i suoi rischi cambiando tutta la trequarti con Diaz, Rebic e Saelemaekers per Castillejo, Kunic e Calhanoglu. Ma quando davanti si ha un solo attaccante, Rafael Leao, che fatica a vedere la porta, il paradosso è eccessivo.

Con il Milan che sbatte sul muro della difesa del Napoli, in un momento molto confuso del match manca un clamoroso calcio di rigore non concesso dall’arbitro Pasqua, insufficiente anche lui come il Milan. Espulso Rebic, qualche parola di troppo, forse un insulto, al direttore di gara: rischia una lunga squalifica.

Clicca qui per vedere in anteprima gli highlight di Milan-Napoli

Milan-Napoli 0-1 (0-0)
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma 6, Dalot 6, Gabbia 5.5, Tomori 6, Theo Hernandez 5.5, Tonali 5.5, Kessie 5 (dal 69’ Meite 5.5), Castillejo 5 (dal 60’ Saelemakers 5), Calhanoglu 5 (dal 60’ Brahim Diaz 5), Krunic 5 (dal 60’ Rebic 5), Leao 4.5. Allenatore Pioli 5.5.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina 6.5; Di Lorenzo 6.5, Maksimovic 6.5, Koulibaly 6, Hysaj 6, Fabian Ruiz 6.5, Demme 6.5 (dall’80’ Bakayoko), Politano (dall’80’ Mario Rui sv), Zielinski 7.5 (dal 75′ Elmas sv), Insigne 5.5, Mertens 5.5 (dal 59′ Osimhen). All. Gattuso 6.5
Arbitro: Fabrizio Pasqua di Nocera Inferiore, 5
Gol: 4’ s.t. Politano
Espulso: Rebic (M)
Ammoniti: Maksimovic (N), Di Lorenzo (N), Theo Hernandez (M), Gattuso (N)

Mauro Marchina

Recent Posts

Gravina, la nomina del Congresso Ordinario UEFA è preziosa: i dettagli

Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della UEFA. Oggi a Belgrado, in occasione…

2 minuti ago

Paura Berrettini, crollo improvviso: c’è una spiegazione

Ha deciso che non parteciperà e per questo l'uscita di scena sarà ufficiale già nei…

48 minuti ago

Bayern Monaco, rivoluzione dietro la scrivania: in lizza un ex attaccante della Fiorentina! Il retroscena

Il Bayern Monaco sta già pianificando il proprio futuro e una novità importante potrebbe esserci dietro…

1 ora ago

Sci, ansia per Federica Brignone: brutta caduta. Gli ultimi aggiornamenti

Paura per Federica Brignone: l'azzurra stata soccorsa con l'elicottero dopo essere caduta nel tratto iniziale…

2 ore ago

Barny Boatman: “Il poker è cambiato, ma resta bellissimo. E io inseguo ancora un record…”

Verso la fine del secolo scorso, quattro giocatori britannici si fecero notare nel nascente panorama…

2 ore ago

Zanardi, notizia bellissima: lo volevano tutti

Alex Zanardi è stato una vera e propria icona per lo sport italiano: arriva una…

2 ore ago