Italia-Galles Rugby VI Nazioni: azzurri, serve un’impresa vera nell’ultima partita in casa. Ma il ‘cucchiaio’ è servito
Un weekend di fuoco per la palla ovale nostrana. Oggi, 13 marzo, Italia-Galles ultima partita in casa per il VI Nazioni 2021 prima di chiudere tra sette giorni in Scozia. E domani l’elezione per il rinnovo delle cariche federali con sei candidati per la poltrona di presidente.

Sulla carta, ad inizio torneo, il Galles pareva l’avversaria più abbordabile anche se comunque anni luce avanti agli azzurri. Oggi, con un rinnovamento che stenta a mostrare risultati e tre pesanti scoppole da digerire, sa di impresa.
La squadra allenata da Franco Smith ha mostrato qualche segnale, ma troppo radi. E soprattutto non batte il Galles dal 2007. Il tecnico ha optato per 5 cambi nel quindici iniziale a cominciare da Varney in mediana e Bellini all’ala. Il Galles invece, partito a fari spenti, a due giornate dalla fine ha chances concrete di vincere il torneo e schiererà la migliore formazione possibile.
LEGGI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Alex Schwazer: “Io vittima di un complotto, credo di sapere chi è stato”
Italia-Galles VI Nazioni, formazioni ufficiali e diretta tv

ITALIA: 15 Jacopo Trulla, 14 Mattia Bellini, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Carlo Canna, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney, 8 Michele Lamaro, 7 Johan Meyer, 6 Sebastian Negri, 5 David Sisi, 4 Niccolo Cannone, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Luca Bigi (c), 1 Danilo Fischetti
Sostituti: 16 Oliviero Fabiani, 17 Andrea Lovotti, 18 Marco Riccioni, 19 Marco Lazzaroni, 20 Maxime Mbanda, 21 Marcello Violi, 22 Federico Mori, 23 Edoardo Padovani
GALLES: 15 Liam Williams, 14 Louis Rees-Zammit, 13 George North, 12 Jonathan Davies, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Josh Navidi, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Cory Hill, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens, 1 Wyn Jones
Sostituti: 16 Elliot Dee, 17 Rhys Carre, 18 Leon Brown, 19 Jake Ball, 20 Aaron Wainwright, 21 Lloyd Williams, 22 Callum Sheedy, 23 Uilisi Halaholo
Italia-Galles sarà trasmessa dalle 15.15 in diretta tv su DMAX (canale 52 del digitale terrestre e 170 della piattaforma Sky), e in diretta streaming su Discoveryplus. Come al solito la telecronaca è affidata ad Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Commenteranno anche Inghilterra-Francia e Scozia-Irlanda ma su MotorTrend (canale 59 del digitale terrestre).