Categories: Altri sport

Luna Rossa, pari e patta: va in vantaggio ma New Zealand pareggia

Ancora tante emozioni nella baia di Auckland e dove si gioca la fase finale dell’America s’ Cup, Luna Rossa vince la terza regata, poi New Zealand pareggia

Luna RossaLuna Rossa
Luna Rossa Prada Pirelli conquista la seconda vittoria nella finale di America’s Cup (Getty Images)

É di parità assoluta, 2-2, il risultato dopo la seconda giornata di regate nella baia di Auckland per la finale di America’s Cup.

Luna Rossa va in vantaggio

Il timore di poco vento, con un limite fissato per dare il via alle regate e di 6,5 nodi, è stato spazzato via da una brezza discreta con strategie e manovre di partenza a farla da padroni. Vento sufficiente, ma non tale da scatenare tutta la potenza delle due imbarcazioni, una media tra gli 8 e i 10 nodi. Alla fine sono stati i dettagli a fare la differenza nel corso delle due regate che dimostrano, una volta di più, che Luna Rossa è comunque in grado di giocarsela alla pari con i defender.

In gara #3, Luna Rossa fa del suo meglio, soprattutto grazie a un vento leggero che vede l’imbarcazione italiana decisamente favorita rispetto a New Zeland che predilige raffiche più generosi. La partenza dell’armo italiano è perfetta e vale un po’ di vantaggio che poi James Spithill mantiene e addirittura incrementa arrivando a gestire oltre 40” prima di un ultimo tratto senza ansie che valgono 37” di gap e il punto n.3 nella sfida finale.

LEGGI ANCHE > Prima giornata di America’s Cup: una splendida Luna Rossa oscura New Zealand

New Zealand pareggia

La quarta regata è tutta un’altra storia. Si parte di nuovo con un vento leggero, ma stavolta sono i Kiwis a partire meglio. Il piccolo vantaggio dei neozelandesi, appena nove secondi, diventa più ampio quando, nei pressi del Gate #2, Luna Rossa commette un piccolo errore, va fuori assetto, perde velocità e da lì non riesce più a recuperare. Alla fine saranno 48” di vantaggio per il Team New Zealand che gestisce senza difficoltà e firma il pareggio definitivo in classifica generale.

Era dai tempi della mitica Azzurra che la scuola velistica italiana attendeva un’affermazione di questo tipo. Non era mai accaduto che un armo del nostro paese riuscisse a conquistare.

La sfida, al meglio delle sette regate, continua. Dopo la giornata di riposo di sabato si torna in acqua domenica mattina alle 4.00 per gara #5. A seguire, sempre in condizioni meteo ideali, gara #6. Non saranno ancora decisive ma saranno due punti fondamentali.

Mauro Marchina

Recent Posts

Schumacher, l’annuncio scuote la F1: non c’è più tempo

Il volto della Formula 1 è cambiato radicalmente negli ultimi vent’anni, periodo in cui era…

57 minuti ago

Esclusioni e maxi penalizzazioni: calcio italiano alla deriva

Acque pessime e dove trovarle. Il calcio italiano è disastrato dai continui fallimenti. Le società…

1 ora ago

Vergogna Ferrari, la reazione è sconvolgente

Il doppio "zero" di Leclerc e Hamilton post squalifica ha gettato scalpore sul Cavallino Rampante…

2 ore ago

Ultim’ora Sinner, tifosi senza parole: scoppia la bomba

Il tennista azzurro sconfigge senza giocare sia Zverev che Alcaraz, ma anche Novak Djokovic. Cifre…

4 ore ago

Avvocati e reputazione: cosa separa ancora il Milan e Paratici

Se il mondo è stato creato in sette giorni, citazione biblica di Zlatan Ibrahimovic che…

10 ore ago

Inter e Bayern incerottati: chi recupererà per la sfida di Champions?

La sfida tra Inter e Bayern Monaco nei quarti di finale di Champions League si…

11 ore ago